Perca prende in mano il futuro: Primo passo verso uno sviluppo comunale sostenibile

Perca ha compiuto venerdì scorso, 13 ottobre 2023, un passo decisivo verso il futuro: il primo incontro informativo sul programma di sviluppo comunale per spazio e paesaggio ha mobilitato cittadini, attori locali e un team di pianificazione interdisciplinare per progettare insieme un percorso di sviluppo sostenibile per la comunità.

Data di pubblicazione:

13/10/2023

Tempo di lettura

2 Minuti

Categorie
GProRL

GProRL Perca

Descrizione

Perca ha compiuto venerdì scorso, 13 ottobre 2023, un passo decisivo verso il futuro: il primo incontro informativo sul programma di sviluppo comunale per spazio e paesaggio ha mobilitato cittadini, attori locali e un team di pianificazione interdisciplinare per progettare insieme un percorso di sviluppo sostenibile per la comunità.

Il sindaco Martin Schneider ha aperto l'evento e, insieme al team di pianificazione, ha presentato le sfide e le opportunità dello sviluppo comunale. In particolare, sono stati messi in evidenza l'invecchiamento della popolazione, la transizione della mobilità e l'attuazione delle direttive energetiche e climatiche della provincia, in particolare la riduzione delle emissioni di CO2 e l'aumento della quota di energie rinnovabili come grandi sfide al centro della discussione. Il programma di sviluppo comunale prevede la collaborazione tra i comuni di Percha, Olang e Rasen-Antholz. Pertanto, ci saranno punti di contatto comuni.

I pianificatori paesaggistici Marco Molon e Stefanie Oberarzbacher della società d'ingegneria Ingena hanno spiegato nel dettaglio il progetto e come avverrà il coinvolgimento della popolazione. Patrick Kofler e Linda Schwarz dell'azienda Helios accompagnano il progetto nell'ambito della comunicazione e moderazione.

I temi del programma di sviluppo comunale coprivano diverse aree, tra cui sviluppo insediativo, mobilità e accessibilità, turismo, nonché paesaggio, spazi verdi e aree ricreative. Un focus particolare è posto sullo sviluppo sostenibile e sul rafforzamento dell'identità locale attraverso una progettazione e utilizzo consapevole del paesaggio.

Anche i cittadini hanno svolto un ruolo attivo: attraverso l'uso di un sondaggio in tempo reale tramite Mentimeter, hanno condiviso le loro idee e suggerimenti contribuendo attivamente al processo.

Le idee e i suggerimenti raccolti saranno direttamente integrati nel processo successivo di elaborazione del programma di sviluppo comunale. Eventi futuri e workshop sono già in programma per coinvolgere ulteriormente i cittadini nella progettazione della loro comunità e percorrere insieme la strada verso un futuro sostenibile. Uno strumento a tal fine è la "scatola delle idee", disponibile fisicamente nel comune o in forma digitale sul sito web del comune o al seguente link diretto: https://www.surveyhero.com/c/Ideenbox-Percha.

“Il corso della serata è stato ben accolto e ho ricevuto feedback molto positivi,” si dice soddisfatto il sindaco Martin Schneider. Considera il programma di sviluppo comunale una grande opportunità per Percha, che plasmerà in modo sostenibile i prossimi 15 anni. Per questo motivo, chi è interessato può continuare a iscriversi al gruppo di lavoro presso il comune. Si auspica una forte partecipazione.

I prossimi passi prevedono che i cittadini interessati lavorino in un gruppo sotto la guida di Helios. Sono previsti quattro incontri in totale affinché i partecipanti possano approfondire i diversi temi. Ulteriori dettagli saranno pubblicati sul sito web del comune.

File

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/02/2025, 05:08

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.